Ricetta dei tartufi dolci con nocciole e uvetta: dolcetti veloci e golosi
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Cucina Naturale
0/5 (0 Recensioni)

Semplici e golosi, ecco come fare i tartufi dolci con nocciole e uvetta

Tartufi dolci con nocciole e uvetta

Tartufi dolci con nocciole e uvetta: deliziosi dolcetti a base di cioccolato, semplici e veloci da preparare. Ecco come si preparano.

Dolcetti semplici e veloci da servire come fine pasto o per accompagnare il tรจ o il caffรจ: stiamo parlando dei tartufi dolci con nocciole e uvetta aromatizzati al rum. Per la preparazione di questi tartufi al cioccolato non occorre utilizzare le nocciole tostate al forno e per questo il procedimento รจ molto veloce. Vediamo subito come si preparano.

Ingredienti per preparare i tartufini dolci con uvetta (per 4 persone)

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di cioccolato al latte
  • 200 gr di panna da montare
  • 20 gr di miele
  • 50 gr di nocciole + quelle per la decorazione finale
  • 50 gr di uvetta sultanina
  • 3 cucchiai di rum

DIFFICOLTร€: 1 | TEMPO DI COTTURA: 0โ€ฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โ€ฒ

Tartufi dolci con nocciole e uvetta
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/223702306471799997/

Preparazione dei tartufi dolci con nocciole e uvetta

Per preparare i tartufi dolci con nocciole e uvetta iniziate tritando grossolanamente lโ€™uvetta poi ammollatela in una ciotolina con il rum per alcuni minuti. Successivamente tritate grossolanamente le nocciole e spezzettate il cioccolato. Trasferite il cioccolato in un pentolino con la panna e il miele e fate sciogliere a bagnomaria.

Quando il cioccolato sarร  ben sciolto spegnete il fuoco e unite lโ€™uvetta precedentemente ammollata nel rum e poi strizzata e le nocciole tritate tenendone da parte solo qualche cucchiaio per la decorazione finale. Lasciate riposare in frigorifero fino a quando il composto non sarร  lavorabile con le mani.

Mescolate bene e quando il composto sarร  ben amalgamato realizzate delle sfere poco piรน grandi di una noce. Passate i tartufini nella granella di nocciole tenuta da parte e trasferiteli su di un vassoio foderato con carta da forno.

Conservate i vostri tartufini in frigorifero fino al momento di servirli.

Se vi piace lโ€™idea, potete preparare anche dei simpatici tartufini salati per lโ€™antipasto!

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/223702306471799997/

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 11 Ottobre 2017 18:48

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Calamari ripieni ai carciofi, un secondo ricco e saporito